
Camionisti buongustai
Intorno a Roma e nel Lazio ci sono almeno una sessantina di ottime trattorie e osterie che si trovano grazie all’inconfondibile sagoma di telonati e TIR in sosta.
Porzioni abbondanti e qualità garantita, perché se qualcosa non è gradito i camionisti non si fanno problemi a mandarlo indietro.
“Egidio” – Borgo S. Michele, Km 80 della Pontina:
mezzemaniche salsiccia e peperoni, costolette d’abbacchio e cicoria.
“Pino Solitario” – Vetralla (VT):
agnolotti con ricotta e spinaci.
“Ci scambiamo indirizzi per radio” commenta Alberto, sulla strada da trent’anni, “Egidio a Latina, vent’anni fa era una baracca ed è cresciuto grazie a noi camionisti.
Ma ancora oggi è fra i migliori, lo dico io che faccio 100 mila chilometri all’anno”. Da non mancare "Degli Ulivi" al Km 2 sulla variante Appia e "Da Elena" sulla
Nettunese al Km 22 vicino ad Aprilia. Nell'Aquilano i camionisti segnalano "Macondo" in località Lucoli. A Crepano di Frosinone c'è "Villa Ida" e tra Anghiari e
S.Sepolcro da assaggiare la cucina di "Castel dei Sorci". Lungo la statale Milano-Lecco all'uscita di Oggiono "Le fattorie di Stendhal", sosta obbligata di Mario, in
strada "Turco". "Qui è anche un buon ritrovo di amici e appassionati" ci scrive; infatti fino al 2012 nell'ampio piazzale del ristorante si svolgeva in primavera un
raduno di camion e auto sportive.
Tutte le news